I VANTAGGI DI LAVORARE IN SQUADRA
A cura di Silvia Fattori
“Nessuno di noi è intelligente come tutti noi.” (Ken Blanchard)
Lavorare in team significa trovarsi in un gruppo di persone unite dalla stessa passione e dagli stessi obiettivi professionali.
Sin dalla nostra infanzia siamo sempre stati abituati a vivere e crescere in un gruppo, dall’asilo alla scuola, fino in università, con gli amici e con i primi compagni di giochi, nei quali abbiamo imparato a convivere con altri e a creare intense relazioni.
Anche in ambito lavorativo, essere parte di un team vuol dire condividere emozioni, sentimenti, passioni, pensieri, gioie e dolori.
La capacità di lavorare in gruppo è un’abilità preziosa come l’oro ed una delle più richieste sul mercato, lavorare in gruppo è fondamentale per raggiungere obiettivi ambiziosi e troppo grandi per una persona sola.
1- La diversità è una ricchezza
Competenze diversificate consentono di analizzare una stessa questione da diversi punti di vista, permettendo di sviluppare molteplici idee al fine di trovare la soluzione migliore.
2- Il lavoro di team amplia le prospettive, allarga le visioni
Affinché ciò si realizzi occorre promuovere la conoscenza e il rispetto reciproco, la capacità di risolvere problemi e trovare soluzioni in gruppo, la valorizzazione delle risorse individuali, l’abilità di gestire le emozioni e lo stress, ecc..
3- Condivisione delle conoscenze e delle abilità (knowledge sharing)
Lavorando in gruppo i talenti si fondono in un crogiuolo di conoscenze da cui emerge una sapienza maggiore. Paradossalmente maggiore della somma delle sapienze dei singoli.
Infatti chi conosce un argomento può trasmetterlo all’altro e viceversa. Un buon gruppo esalta le capacità individuali attraverso una comunicazione efficace e una corretta divisione dei compiti. L’obiettivo comune stimola la creatività.
4- Metodologia di lavoro chiara e focus rivolto al risultato
Se, quando si lavora da soli, si può perdere il focus presi dalle attività quotidiane, quando si lavora in team e il leader è “sul pezzo”, ciò accade meno facilmente.
5- Efficienza
Nel linguaggio parlato si tende spesso a usare come sinonimi i termini di efficienza ed efficacia. In realtà se per efficacia si intende la capacità di raggiungere l’obiettivo, per efficienza intendiamo la capacità di raggiungere l’obiettivo nella maniera più semplice, funzionale e meno dispendiosa. Un buon teamwork ha, tra i suoi vantaggi, la ricerca dell’efficienza. Il che lo rende dinamico e pronto a trovare sempre strategie migliori e crescere di conseguenza, ovvero raggiungere il massimo risultato con il numero minimo di passi.
6- Coraggio di prendersi dei rischi
Immagina di essere convinto di un’idea, così fiero e appassionato che decidi di investirci da solo tutto te stesso e le tue risorse per portarla avanti con il rischio di poter perdere tutto. È facile che, a fronte dell’idea di finire sotto un ponte, una persona inizi a scendere a compromessi e decida di soddisfare i bi-sogni invece di seguire i propri sogni di serie offuscando la lampadina del genio.
Un gruppo di lavoro invece, affronta meglio psicologicamente e concretamente i rischi.
7- Flessibilità
Questo concetto sta ad indicare che spesso è difficile trovare l’accordo fra le parti. Tuttavia un solo chicco di mais è troppo poco per una buona insalata o qualsivoglia culinario utilizzo.
In un gruppo di lavoro venirsi incontro e imparare a essere flessibili amalgama le opinioni, crea l’ambiente e la giusta alchimia affinché il frutto del teamwork possa essere più flessibile alle esigenze di tutti e quindi fruibile da più soggetti.
Oggi viene implementata la mia idea e tu ti allinei, domani probabilmente viceversa. Come ripete sempre Tony Robbins: la flessibilità è potere!
Qualunque sia la professione che desiderate intraprendere, se in team o singolo, l’importante è essere positivi e impegnarsi al massimo per il raggiungimento degli obiettivi lavorativi e personali. Inoltre è opportuno cercare di rispettare sempre gli altri, qualunque sia la vostra e la loro posizione lavorativa.
Gli screzi e i litigi sono comuni e naturali se si lavora in team: il confronto fra idee differenti è molto importante perché è motivo di crescita costruttiva.

La flessibilità è potere!